
inZOI è un ambizioso simulatore di vita sviluppato da inZOI Studio (di KRAFTON, gli stessi di PUBG) che si propone come il principale sfidante di The Sims, puntando su una grafica ultra-realistica e su strumenti di creazione all’avanguardia.
Data di Rilascio e Piattaforme
- Accesso Anticipato (Early Access): 28 marzo 2025 (rilasciato su PC/Steam).
- Piattaforme: Attualmente disponibile in Accesso Anticipato su PC (Steam). Gli sviluppatori hanno in programma il rilascio anche su PlayStation 5 e Xbox Series X/S dopo la fase di Accesso Anticipato.
- Motore Grafico: Il gioco è costruito con l’Unreal Engine 5, il che spiega la sua estetica fotorealistica.
Caratteristiche Chiave e Gameplay
inZOI si distingue dalla concorrenza, in particolare da The Sims 4 con il suo stile più cartoon, grazie a diverse caratteristiche ambiziose:
1. Grafica Realistica e Strumenti di Creazione
- Estetica Fotorealistica: L’uso dell’Unreal Engine 5 dona al gioco un aspetto iper-dettagliato e realistico, sia per gli Zoi (i personaggi del gioco, equivalenti ai Sim) che per gli ambienti.
- Editor di Personaggi Avanzato: Offre un controllo estremamente granulare sul viso e sul corpo degli Zoi, permettendo di ricreare personaggi in modo molto fedele.
- Libertà Creativa (AI e 3D):
- I giocatori possono usare strumenti AI per generare texture e design personalizzati per vestiti e oggetti, o persino importare immagini 2D e video (per le emote) che vengono convertiti in asset 3D.
- È presente una funzione che simula la stampa 3D per creare oggetti unici.
- Canvas: Un portale per la community dove i giocatori possono condividere le loro creazioni (Zoi, case, storie), simile alla Galleria di The Sims.
2. Mondo di Gioco e Simulazione
- Open World (Ampio Lineare): A differenza dei lotti separati di The Sims 4, inZOI presenta una struttura di città più ampia e semi-aperta, composta da quartieri distinti ispirati a luoghi reali (come la coreana Dowon o la Balinese Kucingku).
- Città Affollate: Le città ospitano fino a 300 Zoi che interagiscono in tempo reale, rendendo l’ambiente molto più dinamico e “vivo”.
- Ruolo da “Dio/Designer”: Il giocatore è un “designer” della AR Company, e non si limita a controllare il proprio Zoi, ma gestisce la città nel suo complesso, influenzando la coscienza civica, il karma e l’equilibrio della comunità.
- Sistema di Karma: Le azioni del tuo Zoi o le decisioni che prendi sulla città possono avere conseguenze, con un sistema di “karma” che influisce sugli eventi futuri.
- Dinamiche Sociali Complesse: Il gioco introduce discussioni a più persone e interazioni più dinamiche, con Zoi che possono persino scappare se non gestisci bene il dialogo.
- Sistema Stagionale Dinamico: Il tempo e le stagioni cambiano l’ambiente e influenzano il benessere e l’abbigliamento degli Zoi.
Prime Impressioni e Prospettive
inZOI è generalmente percepito come un gioco con enorme potenziale ma che, in Accesso Anticipato, è ancora incompleto in alcune aree di simulazione.
Pro | Contro |
Grafica Ultra-Realistica (Unreal Engine 5). | Gameplay e Contenuto Incompleto (mancano carriere, attività e profondità nella simulazione). |
Strumenti di Creazione Rivoluzionari (AI, 3D, personalizzazione estrema). | Interazioni Sociali “Scomode” (gli Zoi a volte sono troppo veloci a scappare o non interagiscono correttamente). |
Ambiente Vasto e Vivo (Città semi-aperte con centinaia di NPC). | Mancanza di Progressione/Sfida (facile ottenere subito la casa dei sogni, meno “mordente” gestionale rispetto ai The Sims classici). |
Concorrenza Salutare per The Sims. | Requisiti di Sistema Elevati (richiede una macchina potente per sfruttare appieno la grafica UE5). |
Esporta in Fogli
In sintesi: inZOI eccelle nell’aspetto estetico e negli strumenti creativi, ma deve ancora costruire la stessa profondità di simulazione che The Sims ha affinato in decenni. È un progetto che vale la pena seguire e sostenere se apprezzi il realismo e la creatività senza limiti nel genere dei simulatori di vita, ma è importante ricordare che è in Accesso Anticipato e riceverà numerosi aggiornamenti nel corso del 2025.